Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 26-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lavoro

Fp Cgil primo sindacato nel pubblico impiego

Fp Cgil primo sindacato nel pubblico impiego

Alta affluenza al voto. La Fp si afferma nella sanità, negli enti locali e  negli uffici ministeriali. Oltre l’80% dei dipendenti pubblici del territorio provinciale hanno votato per il rinnovo delle RSU, cioè delle rappresentanze sindacali unitarie. Per 3 giorni...

Il far west viaggia in rete

Il far west viaggia in rete

Le preoccupazioni della Cgil aretina per il futuro di Telco. Ad Arezzo ormai mneno di 50 sospesi a zero ore. “Questo non è una normale crisi aziendale. Quale impresa va in gravissime difficoltà avendo lavoro, professionalità qualificate, mercati aperti e operando nel...

Estra cerca quattro persone idonee per attività di vendita di contratti gas e luce (Sales Account Rete Diretta). Sedi di lavoro: Prato,  Firenze,  Siena, Arezzo. La scadenza per inviare domanda di ammissione alla selezione è il 23.4.2025. Si tratta di un’interessante...

In corteo verso i 5 referendum

In corteo verso i 5 referendum

Il 12 aprile marcia da Bibbiena e Soci e quindi manifestazione al cinema Italia. Spettacolo con Rondelli e Punkcake. Sabato 12 aprile corteo da Bibbiena e Soci per sostenere i 5 referendum promossi dalle associazioni della Via Maestra e dalla Cgil. Si voterà per lo...

Operai forestali della Toscana, siglato il nuovo contratto

Le organizzazioni sindacali, unitamente ad ANCI Toscana, hanno firmato il rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro per gli oltre 400 operai forestali della Toscana, che svolgono mansioni di gestione del demanio forestale regionale e l’attività antincendi boschivi. Sul territorio si contano ben 40 Enti impegnati tra Unioni di Comuni, Città metropolitane, Comuni, tutti titolari della gestione del patrimonio agricolo-forestale regionale che organizzano e gestiscono squadre operative a cui si aggiungono le squadre organizzate dagli Enti Parco regionali. Nello specifico il numero di addetti (operai, guardie e impiegati) in provincia di Arezzo è di 73 dipendenti fra Unioni dei Comuni e Comune di Arezzo. A questi vanno aggiunti i dipendenti dei Carabinieri UTCB, che applicano lo stesso CCNL; in Toscana sono circa 250, in Provincia di Arezzo 52 dipendenti in due reparti, Pratovecchio e Pieve Santo Stefano.