Crisi: crollo Pil toscano, stime riviste al ribasso - Audio Casini Benvenuti
Per l'Irpet “in Toscana a fine 2020 calo del Pil del 13,5%” . Stefano Casini Benvenuti: "Peggio che nel resto d'Italia, perché influenzato dalle difficoltà dell'export e del turismo"
L'Irpet, Istituto per la programmazione economica della Toscana, rivede in senso negativo le sue previsioni di caduta del Pil regionale per effetto della crisi economica generata dal covid: a fine 2020 il crollo sarà del 13,4%, pari ad una perdita di quasi 200 miliardi di euro, peggio che nel resto d'Italia perché influenzato dalle difficoltà dell'export e del turismo. Lo ha detto il direttore dell'istituto Stefano Casini Benvenuti, ieri a margine di un incontro sull'esito del bandi di finanziamento di risorse per le imprese. “Quando se ne uscirà è impossibile dirlo perché la crisi non è interna al sistema economico – ha aggiunto – tutto dipenderà da quando sarà trovato un vaccino”.
