"Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?" al Petrarca. Vanessa Incontrada torna ad Arezzo

. Inserito in Agenda Aretina

Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono i protagonisti al Teatro Petrarca di "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?" E' un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, ci invita a riflettere sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi. Una commedia geniale, travolgente, assolutamente da non perdere!

Le stagioni teatrali al Petrarca e al Virginian di Arezzo. Gene Gnocchi, Eva Robin's, Francesco Montanari, Pino Strabioli, Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Luisa Merloni, Michele Schiano di Cola, Nicola Rignanese e Roberto Galano allo Spina. Guanciale, Montanari, Solfrizzi e Bisio tra i nomi della stagione teatrale del Signorelli di Cortona. Giovanni Mannozzi torna a San Giovanni Valdarno, a Poppi "Michelangelo rapito". Cinque appuntamenti con la danza al Mecenate di Arezzo.

Massini, Pennacchi, Incontrada, Boni. Nove titoli per sedici appuntamenti al Petrarca di Arezzo 

Stefano Massini, Andrea Pennacchi, Vanessa Incontrada, Alessio Boni, Nuovo Balletto di Toscana. Nove titoli in cartellone per un totale di sedici appuntamenti: rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, la Fondazione Guido d’Arezzo e il Comune di Arezzo. Al Teatro Pietro Aretino torna la Stagione off/Rassegna Z generation

Guanciale, Montanari, Solfrizzi e Bisio tra i nomi della stagione teatrale del Signorelli di Cortona

Il Teatro Signorelli è pronto ad accogliere il suo pubblico. Grandi protagonisti per dodici spettacoli, due turni per una rassegna fatta tutta di emozioni: al via la campagna abbonamenti al Teatro Signorelli. 

Sansepolcro, stagione teatrale grandi firme - Foto

Giorgio Pasotti, Moni Ovadia, Massimiliano Gallo, Giorgio Colangeli, Marianella Bargilli, Alessandro Riccio con l’Ensemble di archi e fiati dell’Ort tra i protagonisti in cartellone

Serale, circo, teatro ragazzi, è la stagione dello Spina: tredici spettacoli, c'è anche Gene Gnocchi

Dal 9 novembre fino al 30 aprile la stagione teatrale al Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino con Gene Gnocchi, Eva Robin's, Francesco Montanari, Pino Strabioli, Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Luisa Merloni, Michele Schiano di Cola, Nicola Rignanese e Roberto Galano

Il Teatro Verdi apre il sipario. Tra i protagonisti Ghemon, Dario Vergassola, Marco Marzocca e Ottavia Piccolo

Dalla libertà creativa di Ghemon al teatro civile di Ottavia Piccolo ed Enrico Fink, passando dall’ironia di Dario Vergassola, la comicità di Marco Marzocca, il teatro musicale di Marco Natalucci e le atmosfere gotiche di Angela De Gaetano, per arrivare alla spiazzante energia dell’apprezzatissimo trio Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Senza rinunciare ad uno spazio per i più piccoli e le famiglie e all’incontro con il teatro popolare

Sandrelli, Scifoni, De Laurentiis e Beni tra i protagonisti della stagione teatrale di Cavriglia

A Cavriglia sei appuntamenti da dicembre a marzo nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo e l’Amministrazione comunale

Teatro Dovizi, una stagione per grandi e piccini 

Sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena

"Non la solita minestra", l'eclettica e coinvolgente stagione teatrale del Virginian

Già dal nome, “Non la solita minestra”, la Stagione del Virginian promette un anno di spettacoli variegati, che vanno dal comico alla narrazione socialmente impegnata di compagnie provenienti da tutta Italia, con spettacoli sia per adulti che per i più piccoli

Teatro degli Antei: la nuova stagione con sette appuntamenti. Ecco i protagonisti

Gaia De Laurentiis, Max Pisu, Debora Villa, Antonello Fassari, Stefano Fresi, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino, Fabio Canino tra i protagonisti della stagione 2023/24

Monterchi, il programma di teatro contemporaneo

Da ottobre 2023 a marzo 2024 torna a Monterchi la rassegna di teatro contemporaneo Nuovi Orizzonti.

La danza che muove. La nuova rassegna di Sosta Palmizi Ar24Tv

Fino ad aprile 2024 in scena al Teatro Mecenate di Arezzo un’immersione coinvolgente tra i linguaggi eterogenei della danza contemporanea

Letture nel borgo e Lo scaffale dei libri: Lucignano diventa salotto letterario

In biblioteca comunale gli incontri con gli autori

Giovanni da San Giovanni torna nella sua città natale con una mostra firmata Terre degli Uffizi Ar24Tv

Fino al 31 marzo 2024 il Museo delle Terre Nuove e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Valdarno accolgono un’esposizione con protagonisti dieci affreschi portatili su stuoia, tecnica che ha sancito la fama del pittore seicentesco

Michelangelo rapito, la mostra al Castello di Poppi. Un emozionante racconto Ar24Tv

Fino al 28 gennaio 2024 al Castello di Poppi il racconto della mostra (anche immersiva) che ricostruisce l’incredibile storia del salvataggio di centinaia di opere d’arte dalla distruzione del secondo conflitto mondiale

 

Tags: eventi

Agenda Aretina

09 Mag 2023 - di Redazione Arezzo24

"Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?" al Petrarca. Vanessa Incontrada torna ad Arezzo

Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono i protagonisti al Teatro Petrarca di "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?" E' un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, ci invita a riflettere sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi. Una commedia geniale, travolgente, assolutamente da non perdere!